<$BlogRSDURL$>
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Poveri single, quante tasse!

Forse non tutti ne sono al corrente, ma il cuneo fiscale, vale a dire la differenza tra lo stipendio lordo e quello netto che il dipendente si mette in tasca a fine mese, varia e non di poco in base alla differenza di stato civile. Coloro che sulla carta d'identità hanno scritto 'celibe o nubile', dunque devono retrocedere più soldi allo Stato rispetto a chi ha l'anello al dito. Esattamente, in Italia, la differenza del cuneo fiscale si stima di 45,7% per i single e 36,2% per gli ammogliati, un divario che cresce ancora di più quando gli sposati hanno due o più figli (mentre per chi all'anagrafe risulta solo i figli non fanno la differenza). Rispetto al 2003, che si sia scapoli o accasati, il cuneo fiscale è cresciuto un po' in tutti i 30 paesi membri dell'Ocse: in Italia, in particolare, l'aumento è pari a +0,5% e porta a un +12,6% di differenza tra dipendenti con l'anello al dito o meno. Tuttavia, i paesi in cui i single sono pi& ugrave; tartassati dalle tasse rispetto al resto del mondo sono Danimarca, Belgio e Germania, mentre lo stato civile sembra non fare grade differenza in Messico e Corea.
# posted by Giorgia : 3/23/2005 10:51:00 AM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Foto ritrovata
due anni fa, cena aziendale! ho i capelli cooooooooooooooorti! =)

G.
# posted by Giorgia : 3/22/2005 04:51:00 PM
(1)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E finalmente ci siamo arrivati ! e mo?

"The mobile phone network's German wing last week said it would show the devices at next week's CeBIT show. It did not say when the handsets will ship. However, Universal isn't expected to arrive until the summer, when it will certainly appear as the T-Mobile MDA IV, and as a member of Orange's SPV smart phone line-up.
The Universal is the first Windows Mobile device said to provide 3G compatibility. It's a PDA-sized product with a 640 x 480 display that can be swivelled and rotated round to allow the unit to be operated either as a tablet or as a clamshell. The unit sports a QWERTY keyboard, stereo speakers and twin digital cameras for still photography and video-calls. In addition to 3G and regular 800, 1800 and 1900MHz GSM/GPRS operation, Universal can connect to Wi-Fi networks and incorporates Bluetooth. The device is powered by a 520MHz Intel XScale processor."
G.
# posted by Giorgia : 3/09/2005 04:33:00 PM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Skype sensitive =)
Io sono Skype sensitive e voi?
G.

C'è Voip per tutti
Telefonare con il sistema Skype è molto semplice. Basta avere un computer collegato alla Rete in banda larga (Adsl o fibra ottica), andare sul sito (in italiano) http://web.skype.com/home.it.html e scaricare il software gratuito. A questo punto, si può parlare gratis con chiunque nel mondo abbia già scaricato lo stesso programma (telefonata da computer a computer) o pagando 0,17 cent per chiamare invece un telefono 'normale'. Unico acquisto da fare: le cuffie con microfonino da attaccare al computer. Ecco alcune possibilità tra cui scegliere.
# posted by Giorgia : 3/09/2005 04:19:00 PM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il potere dei bloggers
Cari Bloggers, potremo finalmente dire la nostra e prendere a calci nel sedere chiunque dica sciocchezze sulle testate nazioni ed internazionali?
Credo proprio di si, sta arrivando il nostro momento,in America più di un giornalista è stato costretto a dimettersi per non aver correttamente riferito alcune notizie, a voce di popolooooooooooooo! =)
G.
estratti da un articolo di KATHARINE Q. SEELYE sul New York Times
(traduzione la repubblica)
articolo intero:
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/nytimes/nytimes/nytimes.html
"Ma se è vero che i blogger vedono confermato il loro potere, tra le loro fila c'è chi si interroga apertamente su dove vogliano arrivare. Uno è Jeff Jarvis, responsabile della divisione internet di Advance Publications, autore di un blog su buzzmachine.com. Jarvis afferma che i blogger dovrebbero tenere a mente quello che è il loro vero obiettivo. "Vorrei che il nostro scopo non fosse far cadere teste ma far emergere la verità sepolta ", ammonisce.
Allo stesso tempo nell'ambiente del giornalismo tradizionale cresce l'allarme a fronte di carriere distrutte da quello che alcuni giudicano il crescente potere di una comunicazione dilagante priva di controllo editoriale. Steve Lovelady, ex redattore del Philadelphia Inquirer e del Wall Street Journal e oggi caporedattore di CJR Daily, il sito web della Columbia Journalism Review, è stato tra i più espliciti. "E' il trionfo dei deficienti con la schiuma alla bocca che costituiscono la massa pronta al linciaggio", ha lamentato on line dopo le dimissioni Jordan. Ha detto che Jordan aveva profondamente a cuore i reporter inviati sul campo di battaglia ed era "ossessionato dal fatto che non tutti erano ritornati".
Alcuni commenti on line sono un semplice tentativo di capire come stanno le cose. "Stiamo entrando in un'era in cui le nostre vite possono essere distrutte da un branco di lupi che digitano furiosamente sulle loro tastiere senza la minima supervisione, il minimo controllo e la minima responsabilità?" si chiede un blogger di nome Mark Coffey, 36 anni, che dice di lavorare come analista ad Austin, in Texas. "O significa che siamo entrati in un nuovo mondo coraggioso in cui i media tradizionali (Msm nel linguaggio dei blogger) sono ormai inadeguati". La conclusione cui giunge è che i media sono "Quanto mai prima chiamati a rispondere del loro operato dalla potente forza costituita da singoli cittadini che non si accontentano di indagini approssimative e commenti incendiari privi di fondamento, in particolare provenienti dai media di ampia diffusione nazionale".
"
# posted by Giorgia : 3/09/2005 04:09:00 PM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Apello di Emergency
Ricevo e volentieri posto questo appello di Emergency!
G.

MANIFESTARE PER LA PACE
UNA LEGGE CONTRO LA GUERRA
Emergency partecipa alle manifestazioni del 19 marzo contro la guerra
in Iraq e contro ogni guerra.
Perche' le manifestazioni di una giornata abbiano un seguito efficace
e duraturo, sollecitiamo le formazioni politiche presenti in
parlamento e contrarie alla guerra a impegnarsi perche' diventi legge
dello stato una proposta di iniziativa popolare per "l'attuazione del
principio del ripudio della guerra sancito dall'articolo 11 della
Costituzione e dallo Statuto dell'ONU", in discussione presso la
Commissione Esteri della Camera.
Ne risulterebbero espressamente escluse, ad esempio, partecipazioni di
forze armate italiane a "missioni" come l'attuale in Iraq.
I sintomi preoccupanti di possibili analoghe aggressioni (contro la
Siria?, contro l'Iran??) dicono la rilevanza e l'urgenza di questa
iniziativa legislativa.
# posted by Giorgia : 3/09/2005 12:40:00 PM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
paese monopolista del c...
sono incaxxata come un biscia africana!ma in che caxxo di paese viviamo!!!!
ARGH! Ma perchè mi devo vergognare di essere Italiana?
ma ci volete far lavorare? ma ci volete far risparmiare?
ma dove c... sta sto mercato libero?!?!?!
G.

tratto da un articolo di Massimo Cavazzini su portel
"“Non ci sono ragioni o scuse per il prolungarsi dell’attesa relativamente all’apertura di nuovi segmenti di mercato - spiega Jan Tjernell, Responsabile Europeo Affari Regolamentari di Tele2 AB - Gli utenti residenziali e business di tutta Europa potrebbero risparmiare 2,5 miliardi di euro, se solo il mercato di telefonia fissa si aprisse a un regime di piena ed equa concorrenza”.
L’operatore mobile virtuale – gli fa eco Andrea Filippetti, a.d. di Tele2 Italia – potrebbe togliere ai concorrenti circa il 10% del mercato, Tele2 potrebbe raggiungere il 5% in due anni, abbassando i prezzi di telefonate ed SMS come è già accaduto nella telefonia fissa. L’arrivo degli MVNO in Italia è già possibile, perché la delibera dell'Autorità è stata annullata dal nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche. Su questa convinzione, Tele2 ha presentato un esposto all’Antitrust, che come detto in apertura ha aperto un’indagine.
Secondo Filippetti, la normativa rende possibile l’arrivo sia degli ESP sia degli MVNO. Si tratta di due tipologie diverse di operatori: l’ESP è un fornitore avanzato di servizi, che compra traffico telefonico e lo rivende, ma non ha una propria numerazione né sim card. Il MVNO affitta invece la rete mobile di un altro gestore, ha un propria numerazione e vende sim card col proprio marchio. Tele2 preferirebbe diventare MVNO, ma in attesa che la questione si chiarisca, sarebbe pronta a diventare ESP. Filippetti ha chiesto all’Antitrust di obbligare TIM, Vodafone e Wind a riaprire i tavoli commerciali, negati più volte in passato. Le tempistiche per vedere Tele2 nel mobile? Dal via libera dell’Autorità, tre mesi come ESP e sei mesi come MNVO; Tele2 promette di tagliare del 10% i prezzi voce e del 30-40% il prezzo degli SMS.
Prezzi in calo con maggior concorrenza. Scrive Giuseppe Turani su Repubblica: “Una strada maestra per ridare competitività al sistema Italia è quella di tagliare severamente tutte le posizioni di rendita e di monopolio (in Italia più diffuse degli spaghetti) perché un sistema bloccato da mille paracarri monopolistici non può certo andare molto lontano per quanto si sforzi”.
Una ricetta che trova d’accordo Codacons, Antitrust, consumatori, gestori alternativi, ma non il Garante tlc Cheli e il ministro Gasparri. Se i manager che governano i gestori non li hanno scelti i consumatori, coloro che occupano le posizioni decisionali in seno alle Autorità e a ministeri sì. Quando sarà nuovamente il momento di scegliere chi ci rappresenta come consumatori e cittadini, ce ne ricorderemo. Una minaccia? No, semplicemente una promessa."
G.
# posted by Giorgia : 3/08/2005 05:33:00 PM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La vita e la morte
Milion dollar Baby mi ha colpito allo stomaco...Mi ha emozionato tanto che ho pianto per 40 minuti di seguito...
A volte anche il cercare la morte può essere un inno alla vita!
A volte combattere per la vita può significare cercare la morte!

G.
# posted by Giorgia : 3/03/2005 05:02:00 PM
(0)
Mail me
Archivio