<$BlogRSDURL$>
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' morto un grande uomo
# posted by Giorgia : 3/28/2006 03:09:00 PM
(0)
Mail me
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Processo cognitivo

Un processo cognitivo è la sequenza dei singoli eventi necessari alla formazione di un qualsiasi contenuto di conoscenza.
L’acquisizione della conoscenza procede attraverso molteplici percorsi culturali ed intellettuali fra loro interconnessi, determinati dalle particolari comunità sociali a cui si appartiene e dalle particolari esperienze cui si è sottoposti.
Una conoscenza debole della realtà, ad esempio in un giovane, si può fondare su microteorie che fungono da cornice interpretativa oppure su paradigmi, cioè osservazioni e ipotesi valide sino a successiva confutazione.
La struttura cognitiva di base ha la tendenza a consolidare convinzioni ed idee che si siano formulate nel lontano passato e che abbiano sempre riscontrato, nell'esperienza quotidiana, elementi di conferma. Naturalmente la permanenza costante in un medesimo contesto relazionale rende facile che le opinioni condivise in tale contesto si rafforzino a vicenda.
Si tratta di modelli mentali fortemente strutturati ed incisi nella profondità della psiche del soggetto. La conseguenza di questo processo reiterativo è una marcata tendenza a non modificarsi o comunque a modificarsi lentamente e parzialmente.
Per questo l'"esperienza" nel processo cognitivo consiste nell'approccio aperto a relazioni diverse da quelle consolidate nell'ambiente circostante, per consentire quel distacco mentale che nascendo da un confronto con le basi cognitive acquisite può rinnovarle con una ulteriore e più stringente verifica.
L’apprendimento può essere visto come un processo di modifica e ristrutturazione di questi dati contenuti sotto forma di schema rappresentativo.
Quando le strutture mentali preesistenti si manifestano come palesemente inadeguate alle nuove situazioni che si presentano, interviene il processo di adeguamento che consente alla coscienza e conoscenza di modificarsi per rendersi compatibile con il nuovo modello di realtà esterna.
In un ambiente costante e consolidato, non vi sono stimoli sufficienti per consentire questo "salto nel buio", in quanto è come se tutto fosse "illuminato" e conosciuto: non vi sono motivazioni sufficienti per modificare il proprio modo di pensare in quanto esso è appropriato.
testo tratto da Wikipedia
# posted by Giorgia : 3/21/2006 04:22:00 PM
(0)
Mail me
Archivio